-
I noccolini classici da regalare allegramente, con brio.
🎁 Scatola in latta con sacchetto di nocciolini da 300g
-
La latta da collezione è musicale, frizzante, giocosa e vintage.
🎁 Scatola in latta con sacchetto di nocciolini da 150g
-
Uova fresche, da galline allevate a terra, zucchero italiano al 100%, Marsala. La ricetta è quella della tradizione torinese. Alberto Marchetti, maestro gelatiere, ha voluto mettere in vasetto lo zabaione che usa da sempre per l’affogato. Il progetto Zabà nasce nella Torre dell’Eremo di Pecetto (TO), insieme a un gruppo di ragazzi diversamente abili.
-
Il Marsala è il Superiore Ambra Dolce DOP 2004 di Francesco Intorcia.Invecchia per oltre dieci anni in fusti di rovere. E’ prezioso, come una tradizione di famiglia, intenso ed elegante come lo zabaione torinese.
-
Quando Zabà incontra il Moscato d'Asti DOCG di Fontanafredda, il giallo si impreziosisce di sentori fruttati e di miele. Ogni cucchiaiata profuma di Langhe e di uva fresca di raccolta.🥚Si parte sempre dalla stessa idea di buono: uova fresche da galline allevate a terra, zucchero italiano al 100% e ricetta della tradizione.
-
Quando Zabà incontra il Moscato Passito più antico del Piemonte, il giallo si impreziosisce di riflessi ambrati e racconta di una testarda tradizione. Il Passrì profuma delle migliori uve del vigneto Scrapona, prima selezionate e raccolte a mano, poi appassite e vinificate secondo lo storico metodo di Strevi.🥚Si parte sempre dalla stessa idea di buono: uova fresche da galline allevate a terra, zucchero italiano al 100% e ricetta della tradizione.
-
Mini Zabà con biscotti al burro è buonumore prêt à porter.
Perfetto per la colazione, la merenda o in qualsiasi momento si voglia fare una pausa golosa.
-
Mini Zabà con Krumiri nasce dall’incontro con un produttore virtuoso.
Augusto Racca, a Casale Monferrato, nel suo biscottificio artigianale, prepara a mano i Krumiri secondo l’antica ricetta. A noi piace chi custodisce le vecchie abitudini, con testa e cuore tenaci. Questi sono i veri Krumiri del Monferrato, friabili e dorati.
-
Zabà con Krumiri nasce dall’incontro con un produttore virtuoso. Augusto Racca, a Casale Monferrato, nel suo biscottificio artigianale, prepara a mano i Krumiri secondo l’antica ricetta. A noi piace chi custodisce le vecchie abitudini, con testa e cuore tenaci. Questi sono i veri Krumiri del Monferrato, friabili e dorati.
-
Zabà con Foglie di Mais nasce dal profumo di biscotti appena sfornati che Angela, nata e cresciuta in un piccolo panificio al confine fraPiemonte e Liguria, ha deciso di voler sentire per sempre. Burro, mais macinato su pietra e zucchero diventano queste paste di meliga, cotte una a una.
-
I Nocciolini sono una specialità della tradizione; tondi e croccanti sono gentili e preziosi come la Nocciola Piemonte IGP che interpretano magistralmente da quasi due secoli.
-
Quattro mini Zabà in un contenitore porta uova, ecosostenibile.
-
Quattro mini Zabà in un contenitore porta uova, ecosostenibile.
- Zabà, lo zabaione di Alberto
- Zabà al Moscato d'Asti DOCG Le Fronde
- Zabà al Marsala Passito di Strevi
- Zabà al Marsala Ambra 2004
-
L’animo rustico e dolcissimo è lo stesso, ma ho voluto renderlo più rock and roll con un tono agrumato. Sono il rimedio perfetto per le giornate in salita.
-
Sono i classici, uno tira l’altro. Da metà dell’Ottocento si preparano esclusivamente con nocciole della varietà Tonda gentile di Langa sgusciate e tostate, zucchero e albume d’uovo.
-
“Gnam crunch crunch” per questi nocciolini tradizionali con zucchero grezzo di barbabietola, cento per cento italiano.


















