Ingredienti

  • 500g Mascarpone

  • 150g Albume (o panna fresca per una versione più golosa)

  • 100g zucchero semolato

  • 200g Zabà

Procedimento

  • Versare in planetaria l’albume e iniziare a montare a velocità media, appena l’albume inizierà a schiumare aggiungere lo zucchero a pioggia.
    Nel caso usassimo la panna, possiamo inserire lo zucchero subito. Consiglio di semi-montare la panna in modo da non ottenere in seguito uno Zabasù troppo compatto e poco cremoso.
  • Una volta montato a neve trasferire in una ciotola e conservare in frigorifero.
  • Senza lavare la planetaria versare il mascarpone e lo Zabà, iniziare a mescolare con la frusta a velocità prima bassa e dopo media, in modo da ammorbidire il mascarpone ed amalgamare bene il composto.

  • Una volta che il mascarpone non avrà più grumi e sarà ben amalgamato con lo Zabà possiamo iniziare ad aggiungere l’albume montato (o la panna semi-montata) in almeno 3 volte a velocità minima, facendolo assorbire completamente prima di aggiungerne dell’altro.
  • Una volta terminato di aggiungere l’albume o la panna possiamo dare una mescolata energica con la frusta in modo da fare legare meglio l’intero prodotto.

  • Per la composizione del dolce non vi resta altro che inzuppare i vostri savoiardi dentro il caffè e disporli dentro una teglia per poi ricoprirli con la vostra crema di Zabasù.
    Potete tranquillamente decidere di sostituire i savoiardi e il caffè con altri ingredienti di vostro gradimento.
    Cosi come potete decidere di disporli dentro una teglia larga e bassa, optando per uno strato solo di biscotti e savoiardi, oppure scegliere una teglia alta e stretta, in modo da creare un doppio strato per ogni ingrediente.